Categoria: Valle Camonica

  • Mostra Mercato Pescarzo

    La Mostra Mercato di Pescarzo, frazione di Capo di Ponte, è un’esperienza immersa nel piccolo borgo situato sotto la Concarena. Giunta nel 2024 alla sua 23^ edizione, offre al visitatore un interessante panorama di artisti, artigiani, hobbisti e agricoltori, sparpagliati lungo i vicoli dell’ameno paesino. Ad arricchire la manifestazione, un grande stand dove è possibile…

  • Mostra Mercato Bienno

    La Mostra Mercato di Bienno è sicuramente tra le attrazioni principali della Valle Camonica. Giunta nel 2024 alla sua 32^ edizione, offre al visitatore un ricco ventaglio di artisti, artigiani, hobbisti e agricoltori, sparpagliati nei tanti cortili privati che per l’occasione si aprono al pubblico. Nel mezzo, tanti stand gastronomici differenti, dove è possibile trovare…

  • Comprensorio sciistico Ponte di Legno – Tonale

    Comprensorio sciistico Ponte di Legno – Tonale

    Il comprensorio sciistico Ponte di Legno – Tonale offre 41 piste da sci, comprese tra i 1.121 e i 3.016 metri di quota fra Trentino e Lombardia, in un ambiente alpino mozzafiato. Alcune sono disegnate all’interno del bosco, come a Ponte di Legno e Temù, altre in campo aperto, come in Passo Tonale, altre ancora, infine, nell’incredibile scenario…

  • Sagra dei Pì Fasacc

    Sagra dei Pì Fasacc

    I tradizionali casoncelli preparati senza uso di carne, la cui particolare forma ricorda i neonati in fasce. Appuntamento ai primi di agosto presso Piazze di Artogne

  • Féra dè la Spongada

    Féra dè la Spongada

    La rassegna che mette al centro del palco principale uno dei prodotti più tipici del territorio: la spongada!

  • Via Crucis lignea

    Via Crucis lignea

    L’opera di Beniamino Simoni è una meravigliosa Via Crucis lignea del XVIII secolo, che si sviluppa in 14 cappelle nelle Santuario posto accanto alla Chiesa parrocchiale di Cerveno. Un’opera che comprende 198 statue in legno e stucco a grandezza naturale, qualcosa di veramente unico.

  • Camunerie

    Camunerie

    Camunerie è un viaggio nel tempo capace di catapultarvi nel Medioevo, in un’ambientazione unica come quella del Castello di Breno

  • Mostra Mercato Pisogne

    Mostra Mercato Pisogne

    La Mostra Mercato di Pisogne è una delle principale manifestazioni che si svolgono sul borgo affacciato sul lago d’Iseo. Giunta nel 2024 alla sua 26^ edizione, offre al visitatore un ricco ventaglio di spettacoli artistici, artigiani, hobbisti e agricoltori, sparpagliati tra le strette vie del centro storico

  • Civitas Camunnorum

    Civitas Camunnorum

    Civitas Camunnorum era il nome dell’insediamento romano in Valle Camonica, i cui resti presenti nell’attuale Cividate Camuno rappresentano un importante sito archeologico, una delle più antiche testimonianze della presenza romana in questa zona. IERI La Valle Camonica venne definitivamente conquistata da Roma intorno al 16 a.C. per mano di Publio Silio Nerva. Quello che resta…

  • Incisioni Rupestri

    Incisioni Rupestri

    Le incisioni rupestri presenti in Valle Camonica costituiscono una delle più larghe collezioni di petroglifi preistorici del mondo. Essa è diffusa in circa 2.000 rocce sparpagliate in oltre 180 località di 24 differenti comuni. Le principali aree si concentrano presso gli abitati di Capo di Ponte, Ceto (Nadro), Cimbergo e Paspardo, Sonico, Sellero, Darfo Boario Terme, Ossimo: qui troviamo 8…